Sempre più spesso oggi si sente parlare di transizione energetica: giornali e tv dedicano al tema decine e centinaia di servizi e articoli e sempre più cittadini ne sono incuriositi.
Ma qual è il vero significato di “transizione energetica”, perché il cambiamento climatico ci interessa da vicino e cosa siamo disposti a cambiare delle nostre abitudini per limitare le conseguenze sulle generazioni future?
La transizione energetica prevede la sostituzione delle fonti energetiche a favore di quelle rinnovabili, l’introduzione di nuove tecnologie, il favorire la digitalizzazione e il processo di elettrificazione.
Si tratta di un cambiamento complesso che porta a farci non poche domande e che coinvolge ogni aspetto della nostra esistenza:
- Cambiamento culturale. Siamo pronti al cambiamento? Lo accettiamo profondamente tanto da introdurre nuove abitudini nella nostra quotidianità? Pensare di vivere un cambiamento energetico e tecnologico mantenendo usi e consumi uguali agli abituali non è fattibile.
- Cambiamento di business. Chi ci propone un aggiornamento energetico ad esempio a che scopo lo sta facendo? E’ sempre importante valutare gli effetti delle nostre scelte sul lungo periodo.
- Cambiamento emotivo. Ci sentiamo parte di un processo di cambiamento che ci coinvolge da vicino ma soprattutto ci fa sentire di migliorare il Mondo che lasceremo ai nostri figli. Dobbiamo però fare i conti con il pensiero che le scelte che facciamo oggi non risolveranno tutti i problemi in modo facile e veloce. E’ importante investire su noi stessi in modo costante e quotidiano.
- Cambiamento economico. Fare investimenti a favore di nuove fonti di energia ci pone di fronte all’impatto economico che tali scelte hanno sui nostri portafogli. Quanto tempo ci vorrà per rientrare dell’investimento fatto? Ne varrà realmente la pena?
Quando scegliamo un’azienda che si occupa di energia e che fa della transizione energetica il suo obiettivo, come cittadini dobbiamo porci delle domande precise: chi mi propone il cambiamento ha compreso i miei veri bisogni e sta descrivendo i reali costi a cui andrò incontro? Mi sto affidando a tecnici professionalmente preparati? Da quanti anni questi tecnici espletano il loro lavoro? Verrò seguito per ogni richiesta o problema futuro? Quali garanzie vengono offerte?
L’approccio Cotec One Srl
Noi di Cotec One Srl, da sempre guidati da sensibilità ed equilibrio, intendiamo la transizione energetica come un processo di cambiamento profondo, di cui essere protagonisti con rispetto e trasparenza.
Come azienda ci affianchiamo al cliente con passione e professionalità, accompagnandolo in questa fase di transizione. Siamo profondamente legati al nostro territorio e per questo ci rivolgiamo a privati e aziende su tutto il territorio salentino, a coloro che con noi condividono l’attaccamento alle radici e che vogliono lavorare per potenziare il luogo in cui vivono, farlo crescere facendo squadra.
Crediamo nel duro lavoro e nella programmazione, nella voglia di metterci in discussione per raggiungere insieme risultati importanti, investendo su di noi e sul nostro territorio.
E voi, siete pronti per tutto questo?!
Per scoprire la proposta Cotec One Srl a favore della transizione energetica visita il nostro sito https://cotec.srl/ .